Buona lettura! (Cliccate per allargare e poi cliccate ancora per zoomare)


Sono solo in mezzo a queste voci gioiose e ragionevoli.Tutti questi tipi passano il loro tempo a spiegarsi, a riconoscere felicitandosene che sono della stessa opinione. Quanta importanza attribuiscono, mio Dio, a pensare tutti quanti le stesse cose. (Jean-Paul Sartre)
5 commenti:
cioe' questa cosa di zermelo mi lascia basito...
(non è questo il nocciolo nascosto del post?)
be' in realtà sarebbe che ho fatto volutamente confusione fra le biografie del matematico tedeso Ernst Zermelo e del portiere spagnolo Ricardo Zamora :p
maedeto!! :D
cmq condivido, ma dubbioso. io ho volutamente evitato di pormi il problema. non è semplice, perché anche decidere chi non può manifestare significa essere colui che vieta. e questo può portare a degenerazioni. comunque sono d'accordo che sti minchioni debbano attaccarsi al cazzo. di sansonetti.
Be' non è una questione semplice, io facevo notare che è il classico caso di problema insolubile. Per cui tocca prendere una posizione ponendosi al di fuori, inventando una regola ad hoc. D'altra parte, come dimostrò Godel, ingiustamente ignorato nel mio pezzo, è così che funziona anche la matematica: si parte da un assioma che non ha valore se esaminato attraverso le regole stesse del sistema...
Hai fatto bene a riproporlo...
Sansonetti è imbarazzante!
Posta un commento